HOME » Approccio pratico ai principali disordini gastrointestinali
RAZIONALE SCIENTIFICO
I disordini gastrointestinali per la loro elevata prevalenza, origine multifattoriale e variabile espressione clinica rappresentano una sfida costante non solo per il medico di Medicina Generale ma anche per lo specialista Gastroenterologo. Alla base dei più comuni disordini gastroenterologici concorrono, in vario grado, molteplici fattori, inclusi predisposizioni genetiche, fattori immunitari o infiammatori, infettivi, metabolici, neuroendocrini, neuromuscolari, il microbiota intestinale, fattori ambientali, culturali e comportamentali, incluse le abitudini dietetiche. Dalla complessa interazione fra questi fattori scaturiscono i principali disordini gastrointestinali, che saranno oggetto del corso, quali:
Durante questo corso, le condizioni cliniche più comuni in ambito gastroenterologico verranno presentate da riconosciuti esperti del settore e discusse al fine di condividere in maniera pratica i più aggiornati algoritmi diagnostico-terapeutici e terapeutico-diagnostici. L’acquisizione di conoscenze aggiornate consentirà una gestione più efficace di questi disordini, facilitando diagnosi precoci e trattamenti appropriati, con collaborazione fra Medici di Medicina Generale e Specialisti per ottimizzare il percorso di cura del paziente.
Saranno pubblicate a breve tutte le informazioni sul corso su questa pagina.
Il corso si terrà in presenza a Bologna presso lo Zanhotel Europa, in via Cesare Boldrini 11, il 21 e 22 novembre 2025, e in modalità Webinar.
Questo evento è organizzato da Medicalchannel S.r.l.
Via San Savino, 17/D 40128 - Bologna (BO)
051325691
[email protected]
Professione | Disciplina | Importo (Iva esente) |
---|
Hai trovato interessante questo evento?
Condividilo sui social!