testo-alternativo
loading

caricamento...

CORSI ATTIVI

Approccio pratico ai principali disordini gastrointestinali

SAVE THE DATE

Un corso sulle condizioni cliniche più comuni in ambito gastroenterologico e i più aggiornati algoritmi diagnostico-terapeutici e terapeutico-diagnostici.

Responsabili scientifici: Cesare Cremon, Giovanni Marasco

Ginecologia e Ostetricia: Key Updates 2024

Una raccolta dei nostri corsi di maggior successo del 2024. Un compendio di aggiornamenti in Ginecologia e Ostetricia
 

Il corso FAD è composto da 99 lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline.

Fibroma uterino: fisiologia, diagnosi e terapia

FAD ASINCRONA dedicata al fibroma uterino, con particolare attenzione alle novità farmacologiche e alle tecniche chirurgiche minimamente invasive.

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Il laboratorio del parto 1 - 2025

NUOVA EDIZIONE - ISCRIZIONI APERTE

Corso pratico di simulazione (technical skills) sulle manovre ostetriche per le emergenze/urgenze in sala parto

Coordinamento scientifico: Dott. Crescini Claudio

Il laboratorio del parto 2 - 2025

ISCRIZIONI CHIUSE - LISTA D'ATTESA

Corso pratico di simulazione (technical skills) sulle manovre ostetriche per le emergenze/urgenze in sala parto

Coordinamento scientifico: Dott. Crescini Claudio

Il laboratorio del parto 3 - 2025

NUOVA EDIZIONE - ISCRIZIONI APERTE

Corso pratico di simulazione (technical skills) sulle manovre ostetriche per le emergenze/urgenze in sala parto

Coordinamento scientifico: Dott. Crescini Claudio

Diagnosi prenatale delle anomalie cerebrali A-Z: dal primo al terzo trimestre

ISCRIZIONI APERTE

Un corso che si propone di fornire indicazioni pratiche sulla diagnosi prenatale delle anomalie anatomiche fetali.

Responsabili scientifici: Gianluigi Pilu, Paolo Volpe. 

Diagnosi prenatale delle anomalie cerebrali A-Z: dal primo al terzo trimestre - WEB

ISCRIZIONI APERTE

Un corso che si propone di fornire indicazioni pratiche sulla diagnosi prenatale delle anomalie anatomiche fetali.

Responsabili scientifici: Gianluigi Pilu, Paolo Volpe. 

WORKSHOP ONCOFERTILITÀ E CRIOBIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE

ISCRIZIONI APERTE

Per iscriversi contattare Maria Giovanna Melani 328.2293546 o 320.1844016 o scrivere una mail a [email protected]

Il laboratorio di Cardiotocografia

ISCRIZIONI APERTE

Quando la teoria incontra la pratica: un corso che prevede un approfondimento teorico per consolidare le conoscenze e un training pratico per affinare l’interpretazione della cardiotocografia.

Responsabili scientifici: Claudio Crescini, Nicoletta Di Simone e Gianluca Straface. 

Il laboratorio di Cardiotocografia - WEB

ISCRIZIONI APERTE

Un corso che prevede un approfondimento teorico per consolidare le conoscenze e affinare l’interpretazione della cardiotocografia.

Responsabili scientifici: Claudio Crescini, Nicoletta Di Simone e Gianluca Straface. 

3D, doppler, nuovi tools e intelligenza artificiale in ecografia ostetrica e ginecologica

ISCRIZIONI APERTE

Torna nel 2025 l'appuntamento tra quattro fra i massimi esperti in ecografia ginecologica e ostetrica nella cornice di Salerno.

Relatori del corso: Gianluigi Pilu, Luca Savelli, Antonia Carla Testa, Paolo Volpe

3D, doppler, nuovi tools e intelligenza artificiale in ecografia ostetrica e ginecologica - WEBINAR

ISCRIZIONI APERTE

Torna nel 2025 l'appuntamento tra quattro fra i massimi esperti in ecografia ginecologica e ostetrica nella cornice di Salerno.

Relatori del corso: Gianluigi Pilu, Luca Savelli, Antonia Carla Testa, Paolo Volpe

Hot Topics in medicina fetale 2025 - FAD

FAD ASINCRONA del corso “Hot topics in medicina fetale 2025" da 5 crediti ECM

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Definizione e trattamento della diarrea acuta e cronica

FAD ASINCRONA dedicata alla fisiopatologia della diarrea acuta e cronica, alla sua classificazione clinica, all'iter diagnostico differenziale e al suo trattamento.

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Le diagnosi difficili in ecografia ostetrica e ginecologica - FAD

FAD ASINCRONA del corso “Le diagnosi difficili in ecografia ostetrica e ginecologica" da 5 crediti ECM

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Evoluzione e ruolo del microbiota umano: diagnosticare e curare la disbiosi - FAD

FAD ASINCRONA dedicata al microbiota intestinale e al cambio di paradigma scientifico che ha rappresentato quella che ormai si può definire la “rivoluzione del microbiota".

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Il dolore addominale: dalla diagnosi alla terapia - FAD

FAD ASINCRONA del corso “Il dolore addominale: dalla diagnosi alla terapia" da 5 crediti ECM

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Malformazioni evolutive ed ecografia del III Trimestre - FAD

FAD ASINCRONA del corso “Malformazioni evolutive ed ecografia del III trimestre" da 5 crediti ECM

Il corso FAD è composto da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline. 

 

Calcolosi urinaria malattia rara. Le calcolosi genetiche - FAD

FAD ASINCRONA sulla calcolosi urinaria come malattia rara. Le calcolosi genetiche. 

Il corso è composto da 4 capitoli in formato PDF consultabili sia online che offline. 

Come gestire le emergenze e le complicanze ostetriche alla luce delle evidenze scientifiche - FAD

FAD ASINCRONA del corso “Come gestire le emergenze e le complicanze ostetriche alla luce delle evidenze scientifiche " da 5 crediti ECM

Il corso è formato da lezioni in formato PDF consultabili sia online che offline.